

È un mangime complementare indicato per attivare le difese dell'intestino delle api al fine di prevenire le alterazioni intestinali.
Questi disturbi intestinali dell'ape si verificano di solito nella stagione primaverile e autunnale, quando la temperatura è mite e l'umidità elevata. Per questo diciamo che è un concentrato digestivo per le api nei periodi di confinamento a causa del tempo sfavorevole.
Come si utilizza?
Il contenitore da 50 c.c. deve essere mescolato con 100 gr. di zucchero, sciolto bene e applicato alle api spruzzando, il più sottilmente possibile, soprattutto sulle api sui favi di covata.
Serve anche a migliorare gli sciroppi preparati utilizzati nell'alimentazione delle api, 1 bottiglia di Neo-Nosapiolo ogni 25 litri di sciroppo.
È un mangime complementare indicato per attivare le difese dell'intestino delle api al fine di prevenire le alterazioni intestinali.
check_circle
check_circle