

La griglia escludi regina è uno strumento essenziale per una gestione efficiente dell’arnia. Progettata per impedire alla regina di accedere ai melari, garantisce un raccolto di miele puro, privo di contaminazione da covata. Questo modello, realizzato in filo di acciaio saldato con un robusto telaio in legno, offre durata, precisione e una manipolazione ottimizzata per l’apicoltore.
Specifiche Tecniche
• Materiale: Griglia in acciaio saldato con telaio in legno.
• Dimensioni: 515 x 430 mm.
• Compatibilità: Arnie Langstroth e Dadant da 10 favi.
• Diametro dei fili guida: 4,2 mm.
• Diametro del filo: 1,9 mm.
• Larghezza del telaio: 25 mm.
Vantaggi Principali
• Barriera selettiva ad alta precisione: Le aperture della griglia permettono il passaggio fluido delle api operaie, mentre la regina, più grande, rimane confinata nel nido. Questo garantisce un raccolto di miele completamente privo di larve e residui di covata.
• Struttura rinforzata per una maggiore durata: A differenza delle griglie escludi regina in plastica o metallo senza telaio, questo modello ha un telaio in legno robusto che riduce l’attrito durante la manipolazione, evitando deformazioni e prolungando significativamente la sua durata. Un investimento affidabile per un apiario professionale.
• Flusso d’aria e passaggio delle api ottimizzati: La precisione della lavorazione garantisce un passaggio senza ostacoli per le operaie, evitando blocchi e migliorando la ventilazione all’interno dell’arnia. Questo riduce lo stress della colonia e favorisce un ambiente sano per la produzione di miele.
Applicazioni in Apicoltura
• Facilita la gestione degli sciami: Aiuta a controllare la formazione di nuovi sciami senza dover localizzare manualmente la regina.
• Ottimizzazione nella produzione di celle reali: Utilizzata nel metodo Doolittle per l’allevamento delle regine, garantendo che le larve selezionate non vengano rimosse.
• Produzione di pappa reale: Impedisce alla regina di accedere a determinate aree, consentendo un controllo preciso dell’alimentazione larvale.
Quando Usare una Griglia Escludi Regina?
L’uso delle griglie escludi regina è un argomento dibattuto tra gli apicoltori. Alcuni ne difendono l’efficacia nella produzione di miele privo di covata, mentre altri ritengono che possa limitare la crescita della colonia se non gestita correttamente. Nei climi temperati con abbondanti fioriture, il loro utilizzo è altamente consigliato per facilitare l’estrazione del miele ed evitare contaminazioni da covata. Tuttavia, in aree in cui le api necessitano di più spazio per lo sviluppo, è opportuno valutare attentamente la dinamica dell’arnia prima di implementare l’escludi regina.
Conclusione
La griglia escludi regina con telaio in legno è uno strumento di precisione che migliora la raccolta del miele e semplifica la gestione dell’arnia. La sua struttura robusta e il design ottimizzato garantiscono un passaggio fluido delle api, riducono l’usura e favoriscono un’apicoltura efficiente. Ideale per apicoltori che cercano qualità e produttività nel proprio apiario.
La griglia escludi regina è uno strumento essenziale per una gestione efficiente dell’arnia. Progettata per impedire alla regina di accedere ai melari, garantisce un raccolto di miele puro, privo di contaminazione da covata. Questo modello, realizzato in filo di acciaio saldato con un robusto telaio in legno, offre durata, precisione e una manipolazione ottimizzata per l’apicoltore.
check_circle
check_circle