

Resistenza per riscaldare il miele a una temperatura fissa (35-40°C) senza alterarne la qualità e le proprietà.
Molto semplice ed economica, con la migliore qualità/prezzo sul mercato, ideale per l'utilizzo in maturatori di piccola capacità.
Disponibile in due dimensioni tra cui scegliere:
Modello 1: diametro 210mm. Caratteristiche: 50 W / 230 V, temperatura fissa ca. 45 °C, altezza 65 cm, peso 1,1 kg.
Modello 2: diametro di 280 mm. Caratteristiche: 75 W / 230 V, temperatura fissa ca. 45 °C, altezza 65 cm, peso 1,2 kg.
Con questa resistenza otterremo un riscaldamento in modo da liquefare il miele cristallizzato prima di confezionarlo in contenitori di piccole quantità. La cristallizzazione dipende da diversi fattori: la viscosità del miele, la temperatura, il rapporto glucosio/acqua e il rapporto fruttosio/glucosio.
La temperatura ottimale per la cristallizzazione del miele è di circa 14ºC. Al di sopra dei 30°C i grandi cristalli si dissolveranno, impedendo la formazione della struttura cristallina.
Questo fondimiele raggiunge una temperatura di 45 °C. Non ha un termostato, quindi la temperatura è fissa e costante.
Spiacente, non sono stati trovati risultati.
Scrivi la tua domanda
Resistenza per riscaldare il miele a una temperatura fissa (35-40°C) senza alterarne la qualità e le proprietà.
check_circle
check_circle