-
Arnie
- Arnia
-
Accessori
- Accessori Arnie
- Ferramenta per arnie
- Vernice e oli per arnie
- Telaini
- Isolamento per Arnie
-
Extra
- Machi arnia
- Monitoraggio e sicurezza
- Trasporto arnie e fusti
-
Materiale
-
Per l'apiario
- Attirasciami
- Griglie ed escludiregine
- Apiscampi per arnie
- Cartelli Apicoltura
-
Per l'apicoltore
- Affumicatori
- Combustibile e accessori per affumicatore
- Spazzole per togliere le api dall'arnia
- Leve e Pinze
- Soffiatori per togliere le api dall'arnia
-
Regine
- Allevamento delle regine
- Marcatura delle regine
- Spedizione delle regine
- Inseminazione strumentale
- Incubatrici per api regine
-
Per l'apiario
-
Abbigliamento
-
Cera
-
Pura cera d'api
- Cera d'api
- Fusione e laminazione della cera
-
Candele di cera
- Stampi per candele
- Accessori per fare candele
-
Pura cera d'api
-
Nutrizione
- Nutrizione api
- Materiali grezzi
- Utensili
-
Cura delle api
-
Salute dell'alveare
- Lotta complementare alla varroa
- Lotta alle tarma della cera
- Lotta alle vespe
- Lotta preventiva alla covata calcificata
-
Nutracéuticos
- Rafforzi nutrizionali per le api
-
Gestione sanitaria
- Pulizia e igiene apicola
- Accessori per la disinfezione e l'igiene
- Diagnosi delle malattie
- Sublimatori e Vaporizzatori
-
Salute dell'alveare
-
Mieleria
-
Prima dell'estrazione del miele
- Coltelli e forchette
- Disopercolatrici
- Trattamento dell'opercolo
- Produzione di Miele a Favos
-
L'estrazione del miele
- Smielatori
- Smielatori tangenziali
- Smielatori reversibili
- Smielatori radiali
- Linee di smielatura
- Accessori per smielatori
- Smielatori Manuali
- Smielatori Elettrici
- Vasche Di Decantazione
- Filtri per miele
- Rubinetti e valvole
-
Dopo l'estrazione
- Dosatrici per miele
- Maturatori di miele
- Miscelatori di miele
- Fondi Miele
- Strumenti Misurazione Apistica
- Pompe per miele
-
Prima dell'estrazione del miele
-
Polline
-
Raccolto
- Trappole Raccoglipolline
- Estrazione di pane d’api
-
Trattamento polline
- Essicatoi Per Polline
- Pulitori e setacci per polline
-
Raccolto
-
Confezionamento
- Flaconi per utilità
- Palloni per dimensione
-
Altri imballaggi
- Contenitori di plastica
- Contenitori per pappa reale o propoli
-
Packaging
- Coperchi
- Imballaggi
- Decorazione
- Etichettatrici
-
Altro
-
Didattica
- Libri sull'apicoltura
- Formazione online
- Materiale didattico
-
Altri
- Materiale vivo
- Apiterapia
- Cosmetici
- Regali e articoli vari
- Produzione Artigianale di Sapone
-
Didattica
Rullo disopercolatore con punte in plastica
Rullo disopercolatore con punte in plastica progettato per facilitare l’estrazione dei mieli densi. Perfora l’opercolo senza rimuoverlo, ottimizzando il flusso del miele nella centrifuga. Leggero, resistente e facile da usare.
Dettagli di Rullo disopercolatore con punte in plastica
Il rullo disopercolatore con punte in plastica è stato progettato per facilitare l’estrazione del miele da favi con opercolatura densa o mieli ad alta viscosità, come quelli provenienti dalle fioriture di erica, biercol e melata. A causa della loro consistenza, questi mieli spesso non fluiscono facilmente durante la centrifugazione, riducendo l’efficienza della smielatura.
Grazie alle sue punte in plastica PP, questo rullo permette di perforare l’opercolo senza rimuoverlo completamente, migliorando il flusso del miele e preservando l’integrità della struttura dei favi. È particolarmente utile negli apiari che lavorano con mieli densi, dove i metodi tradizionali, come coltelli o forchette disopercolatrici, potrebbero non essere sufficientemente efficaci.
Vantaggi e applicazioni:
• Facilita l’estrazione di mieli densi: Perforando l’opercolo, riduce la resistenza durante la centrifugazione e migliora il flusso del miele.
• Risparmio di tempo: Il design a rullo velocizza il processo rispetto ai metodi manuali tradizionali.
• Preserva la struttura dei favi: Poiché non rimuove completamente l’opercolo, evita danni eccessivi ai telaini e ne permette il riutilizzo.
• Versatilità nella smielatura: Può essere utilizzato in combinazione con altri metodi di disopercolatura per ottimizzare l’efficienza dell’estrazione.
Specifiche tecniche:
• Materiale delle punte: Plastica PP, flessibile ma resistente, ideale per non danneggiare i favi.
• Materiale del manico: Plastica PP ergonomica per una presa confortevole.
• Diametro del rullo: 80 mm.
• Larghezza di lavoro: 140 mm, per coprire superfici più ampie con rapidità.
• Lunghezza totale: 290 mm.
• Peso: 260 grammi, leggero ma resistente per una maneggevolezza ottimale.
Se lavori con mieli densi e cerchi una soluzione efficace per migliorarne l’estrazione senza danneggiare i favi, il rullo disopercolatore è uno strumento indispensabile nella tua smielatura.
- -10,05 €
- Non disponibile