Porticina d’ingresso in plastica Nicot Evolutive
Porticina d’ingresso in plastica Nicot Evolutive
1 ,15

Porticina d’ingresso in plastica Nicot Evolutive

PORTEPED10/EVO
  • Nuovo
Porticina d’ingresso in plastica Nicot Evolutive
  • Porticina d’ingresso in plastica Nicot Evolutive
  • Porticina d’ingresso in plastica Nicot Evolutive
whatsapp Compartir en WhatsApp
1 ,15
Tasse incluse

Gestisci l’ingresso dell’arnia con la porticina Nicot Evolutive, dotata di 16 fori regolabili, perfetta per i nidi.

Sconti sul volume

250 unità
0,94 € /unità
Risparmiate 51,43 € in totale
1 ,15
Tasse incluse

Quantità
Selezionare le opzioni Scegliere le opzioni

Consegna espressa

Garanzia di rimborso

Pagamento sicuro

Dettagli di Porticina d’ingresso in plastica Nicot Evolutive

Questa porticina d’ingresso in plastica rigida è una soluzione semplice ed efficace per gestire l’accesso all’arnia. È progettata appositamente per essere inserita nel fondo in plastica Nicot (formato Dadant 10 favi), ed è particolarmente utile nei nidi dove è importante controllare il traffico delle api per prevenire saccheggi, ridurre la deriva e aiutare colonie deboli a difendersi meglio.

La porticina viene fornita completamente chiusa, con 16 piccoli fori circolari da 8,5 mm. L’apicoltore può aprire manualmente solo i fori necessari, rimuovendo i tappi uno ad uno. Una volta aperto un foro, rimane permanentemente aperto.

Quando e quanti fori aprire?

• In caso di sciami recenti o nuclei appena formati, è consigliabile aprire solo 2–4 fori per ridurre la superficie da difendere e limitare l’ingresso di api estranee.
• In arnie da fecondazione o per l’allevamento di regine, bastano 1–2 fori per mantenere il controllo sul comportamento della regina e prevenire intrusioni.
• Durante periodi di scarsità nettarifera o condizioni di stress, è meglio aprire solo 3–5 fori per evitare saccheggi tra colonie vicine.
• In presenza di una grande fioritura o con colonie forti, si possono aprire 10 o più fori per facilitare il passaggio delle bottinatrici ed evitare congestioni all’ingresso.

Montaggio e rimozione: La porticina si inserisce a pressione nelle guide laterali del fondo Nicot. Per rimuoverla, basta sollevare un’estremità per sganciarla e poi farla scorrere lateralmente fino ad estrarla completamente.

Specifiche tecniche:
• Materiale: plastica resistente
• Dimensioni: 419 x 38 mm
• Peso: 58 g
• Compatibile con fondo in plastica Nicot (Dadant 10 favi)

Uno strumento pratico, resistente e adattabile, ideale per gestire in modo preciso l’ingresso dell’arnia a seconda delle condizioni del tuo apiario.