- Nuovo

Il API AEROSOL II è un dispositivo avanzato progettato per l'inalazione controllata degli aerosol generati all'interno dell'alveare. Grazie alla sua tecnologia di flusso d'aria forzato, cattura efficacemente i composti volatili presenti nell'aria dell'alveare, noti per le loro proprietà antimicrobiche e antiossidanti. Questo sistema offre un flusso d'aria superiore rispetto ai metodi di inalazione passiva tradizionali, ottimizzando l'esposizione ai benefici dell'ambiente apistico.
Come funziona API AEROSOL II?
API AEROSOL II estrae l'aria dall'alveare utilizzando un ventilatore integrato, regolando il flusso d'aria attraverso un sistema a 5 livelli di intensità, variabile tra 3 e 12 litri al minuto. Ciò consente di adattare la quantità di aerosol inalato in base alla stagione e all'attività dell'alveare.
• Livelli bassi (3-6 l/min): Ideali nei mesi di alta produzione di covata (maggio, giugno, luglio), quando la concentrazione di composti volatili nell'alveare è più elevata.
• Livelli alti (8-12 l/min): Raccomandati nei periodi di minore attività apistica per ottimizzare la cattura degli aerosol.
Il sistema è alimentato tramite un adattatore 230V/12V ed è compatibile con batterie esterne o unità di alimentazione API-SUPPLY, garantendo flessibilità e adattabilità a diversi ambienti di utilizzo.
Benefici dell'aria dell'alveare
L'aria all'interno dell'alveare contiene una complessa miscela di composti volatili, generati dall'attività delle api e dalla presenza di miele, cera e propoli. Questi aerosol hanno suscitato un crescente interesse grazie alle loro proprietà:
• Effetti antimicrobici e antiossidanti, contribuendo alla purificazione dell'aria.
• Regolazione dell'umidità e della temperatura, creando un microclima ottimale all'interno dell'alveare.
• Presenza di oli essenziali e flavonoidi, derivati dalla propoli e dal nettare dei fiori.
L'inalazione di questa aria con API AEROSOL II permette un'esposizione diretta a questi composti in un ambiente controllato, evitando contaminanti esterni e garantendo un'esperienza ottimale.
Componenti di API AEROSOL II
Il kit include tutto il necessario per un utilizzo immediato:
• Unità di ventilazione API AEROSOL II con regolatore di flusso.
• Adattatore di corrente 230V/12V.
• Maschera professionale per apiterapia con valvola unidirezionale (taglia L).
• Tubo di collegamento di alta qualità.
• Filtro specializzato per garantire un'aria pulita e priva di impurità.
• Boccaglio ergonomico per inalazione diretta.
Perché scegliere API AEROSOL II?
• Tecnologia a flusso d'aria forzato, che permette una maggiore cattura di aerosol rispetto ai metodi tradizionali.
• Regolazione dell'intensità su 5 livelli, adattabile alle diverse condizioni dell'alveare.
• Doppia alimentazione, compatibile con prese da 230V e batterie da 12V.
• Design robusto e facile da usare, ottimizzato per l'apiterapia e l'utilizzo dell'aria dell'alveare.
⚠️ Nota: Questo prodotto è un'attrezzatura apistica e non un dispositivo medico.
Il API AEROSOL II è un dispositivo avanzato progettato per l'inalazione controllata degli aerosol generati all'interno dell'alveare. Grazie alla sua tecnologia di flusso d'aria forzato, cattura efficacemente i composti volatili presenti nell'aria dell'alveare, noti per le loro proprietà antimicrobiche e antiossidanti. Questo sistema offre un flusso d'aria superiore rispetto ai metodi di inalazione passiva tradizionali, ottimizzando l'esposizione ai benefici dell'ambiente apistico.
check_circle
check_circle