-
Arnie
- Arnia
-
Accessori
- Accessori Arnie
- Ferramenta per arnie
- Vernice e oli per arnie
- Telaini
- Isolamento per Arnie
-
Extra
- Machi arnia
- Monitoraggio e sicurezza
- Trasporto arnie e fusti
-
Materiale
-
Per l'apiario
- Attirasciami
- Griglie ed escludiregine
- Apiscampi per arnie
- Cartelli Apicoltura
-
Per l'apicoltore
- Affumicatori
- Combustibile e accessori per affumicatore
- Spazzole per togliere le api dall'arnia
- Leve e Pinze
- Soffiatori per togliere le api dall'arnia
-
Regine
- Allevamento delle regine
- Marcatura delle regine
- Spedizione delle regine
- Inseminazione strumentale
- Incubatrici per api regine
-
Per l'apiario
-
Abbigliamento
-
Cera
-
Pura cera d'api
- Cera d'api
- Fusione e laminazione della cera
-
Candele di cera
- Stampi per candele
- Accessori per fare candele
-
Pura cera d'api
-
Nutrizione
- Nutrizione api
- Materiali grezzi
- Utensili
-
Cura delle api
-
Salute dell'alveare
- Lotta complementare alla varroa
- Lotta alle tarma della cera
- Lotta alle vespe
- Lotta preventiva alla covata calcificata
-
Nutracéuticos
- Rafforzi nutrizionali per le api
-
Gestione sanitaria
- Pulizia e igiene apicola
- Accessori per la disinfezione e l'igiene
- Diagnosi delle malattie
- Sublimatori e Vaporizzatori
-
Salute dell'alveare
-
Mieleria
-
Prima dell'estrazione del miele
- Coltelli e forchette
- Disopercolatrici
- Trattamento dell'opercolo
- Produzione di Miele a Favos
-
L'estrazione del miele
- Smielatori
- Smielatori tangenziali
- Smielatori reversibili
- Smielatori radiali
- Linee di smielatura
- Accessori per smielatori
- Smielatori Manuali
- Smielatori Elettrici
- Vasche Di Decantazione
- Filtri per miele
- Rubinetti e valvole
-
Dopo l'estrazione
- Dosatrici per miele
- Maturatori di miele
- Miscelatori di miele
- Fondi Miele
- Strumenti Misurazione Apistica
- Pompe per miele
-
Prima dell'estrazione del miele
-
Polline
-
Raccolto
- Trappole Raccoglipolline
- Estrazione di pane d’api
-
Trattamento polline
- Essicatoi Per Polline
- Pulitori e setacci per polline
-
Raccolto
-
Confezionamento
- Flaconi per utilità
- Palloni per dimensione
-
Altri imballaggi
- Contenitori di plastica
- Contenitori per pappa reale o propoli
-
Packaging
- Coperchi
- Imballaggi
- Decorazione
- Etichettatrici
-
Altro
-
Didattica
- Libri sull'apicoltura
- Formazione online
- Materiale didattico
-
Altri
- Materiale vivo
- Apiterapia
- Cosmetici
- Regali e articoli vari
- Produzione Artigianale di Sapone
-
Didattica
Flacone marca regina
Il marcatore per regine è uno strumento indispensabile per ogni apicoltore, sia professionista che principiante, che desidera ottimizzare la gestione degli alveari. Questo marcatore, disponibile nei cinque colori standard riconosciuti a livello internazionale, permette di identificare facilmente l’anno di nascita della regina. Questo sistema di codifica a colori è fondamentale per pianificare efficacemente la sostituzione delle regine e garantire la produttività e la longevità dell’alveare.
Dettagli di Flacone marca regina
Colori standardizzati:
• 2025: Blu
• 2026: Bianco
• 2027: Giallo
• 2028: Rosso
• 2029: Verde
Questo ciclo di colori consente un’identificazione rapida e precisa, anche durante le ispezioni di routine. La riutilizzazione del codice ogni cinque anni garantisce un’applicazione sistematica senza confusione.
Istruzioni pratiche per l’uso:
1. Identifica il favo dove si trova la regina e rimuovilo delicatamente dall’alveare.
2. Immobilizza la regina usando una gabbia di marcatura, come la gabbia a pistone o quella da applicare sul favo. Questo evita movimenti improvvisi e riduce il rischio di danneggiarla.
3. Svita il tappo del marcatore, che contiene la quantità adeguata di vernice sulla punta dell’applicatore.
4. Tocca delicatamente il torace della regina con la punta dell’applicatore, assicurando una marcatura nitida e uniforme.
5. Lascia asciugare la vernice per qualche secondo prima di rilasciare la regina.
Consiglio per principianti: Se è la prima volta che marchi una regina, esercitati prima sui fuchi. Il loro valore minore ti permetterà di acquisire fiducia e precisione prima di lavorare con una regina.
Composizione e manutenzione:
La vernice contiene composti come acetato di isobutile, acetone e nitrocellulosa, formulati per un’adesione rapida e duratura. Per mantenere la fluidità della vernice, controlla periodicamente il contenuto della boccetta e aggiungi qualche goccia di solvente a base di acetone se noti un ispessimento.
Vantaggi per l’apicoltore:
• Gestione efficiente: Facilita il monitoraggio del ciclo vitale della regina, ottimizzando la produttività dell’alveare.
• Precisione e sicurezza: L’applicatore progettato specificamente garantisce una marcatura pulita, rapida e sicura.
• Compatibilità internazionale: Rispetta gli standard globali di codifica a colori, consentendo l’uso in qualsiasi contesto apistico.
Dettagli tecnici:
• Tipo: Boccetta con applicatore.
• Capacità: Adatta per più applicazioni.
• Colori disponibili: Blu, bianco, giallo, rosso e verde.
• Fornitura: Per unità e colore, permettendo la scelta in base all’anno in corso.
Questo marcatore per regine è molto più di uno strumento: è un investimento nell’efficienza e nella cura dei tuoi alveari. Trasforma la marcatura delle regine in una pratica semplice, professionale ed efficace.
-
ACCESSORI
- -7,50 €